Le domande più frequenti sulle luminarie di Salerno
Tutto ciò che devi sapere sull'evento Luci d'Artista, sulle luci di Natale a Salerno, su dove parcheggiare auto, bus o camper, sull'utilizzo delle navette, mappe e temi.Consulta l'elenco completo delle domande più frequenti con le relative risposte riguardo le luminarie di Salerno.
1) Le Luminarie sono sempre attive?
Le Luminarie sono sempre accessibili dal 3 Dicembre 2022 fino al 29 Gennaio 2023, giorni festivi e non, gli orari di accensione vanno dal tramonto fino a notte inoltrata.
2) La Villa Comunale è sempre aperta?
La Villa Comunale è aperta ogni giorno fino a mezzanotte e nei festivi fino all’1:00.
3) Dove posso trovare le installazioni luminose?
Le luminarie sono installate presso strade, vicoli, piazze e giardini in tutta la città di Salerno.
4) Quanto tempo impiego per visitare tutte le installazioni luminose?
Live Salerno ha pensato ad un itinerario di circa 4h per visitare circa l’80% delle installazioni luminose nel centro città, è possibile prenderne visione a questo link.
Per questa edizione saranno allestiti dei piccoli mercatini di Natale presso Piazza Sant’Agostino e nello spazio attiguo al Grand Hotel Salerno.
1) Quali sono stati i temi di Luci d’Artista nelle precedenti edizioni?
È possibile visionare i temi delle opere installate nelle svariate edizioni a questo link: Temi Luci d'Artista Salerno 2022-2023.
2) Dove posso trovare la mappa delle installazioni luminose?
È possibile scaricare la mappa a questo link: mappa Luci d'Artista Salerno.
Purtroppo per quest'edizione non ci sarà il servizio navetta, in alternativa è possibile utilizzare la metropolitana.
1) Devo prenotare il mio posto auto?
No, il posto auto non è prenotabile, si consiglia ai visitatori di dirigersi verso il grande parcheggio dello Stadio Arechi.
2) Dove sono ubicate le soste per i bus?
Consultare la tabella a questo link.
3) Dove sono ubicate le soste per i camper?
Consultare la tabella a questo link.
4) Quali sono le tariffe per il posto bus o camper?
Consultare la tabella a questo link.
5) Come posso prenotare il posto camper o bus?
La prenotazione può essere effettuata a questo link.
6) A chi è possibile richiedere informazioni per l’accesso in città?
Invia una mail a: grandieventi@salernomobilita.it oppure chiama il numero verde 800 468110
7) Come avviene il pagamento del parcheggio?
Per validare la prenotazione dovrà essere effettuato il pagamento dell’importo dovuto con la sola modalità “Carta di credito”. La sosta si intende autorizzata e prenotata solo al momento della ricezione del voucher da parte del cliente.
8) È consentita la discesa e la salita dei passeggeri presso le installazioni luminose?
Per chi effettuerà la prenotazione per le aree di riferimento a capienza limitata oltre la prenotazione sarà possibile effettuare anche la salita e discesa dei passeggeri. Solo previa verifica di specifiche esigenze organizzative, e su esplicita richiesta, potrà essere consentita la salita e discesa dei passeggeri in via Vinciprova ai bus che prenoteranno il posto presso l'ampio parcheggio dello Stadio Arechi.
9) Non ho prenotato il parcheggio, cosa faccio?
I non prenotati potranno rivolgersi agli addetti che saranno presenti nelle aree di sosta.
10) Dove posso trovare informazioni su eventuali riduzioni e autorizzazioni? Tutte le informazioni sono qui: Arrivo e Parcheggio Luci d'Artista e per maggiori dettagli contattare: grandieventi@salernomobilita.it oppure chiamare il numero verde 800 468110
11) Sono previsti appositi servizi per prenotazioni per categorie speciali (Strutture ricettive, Ristoranti, Scuole, Guide autorizzate, Disabili)?
Per maggiori dettagli contattare: grandieventi@salernomobilita.it
1) Dove alloggiare per l'evento Luci d´Artista a Salerno?
Tutte le informazioni relativi a dove dormire a Salerno possono essere reperite qui: Dove dormire a Salerno e dintorni
Purtroppo per questa edizione di Luci d'Artista non ci sarà la ruota panoramica.
Per questa edizione è prevista l'installazione della casa di Babbo Natale in piazza Dante Alighieri, alle spalle delle Poste Centrali dal 10 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023.
Ad oggi non sono previsti per questa edizione i presepi di sabbia a Salerno.